Redmark, azienda di etichette e cartellini per l’alta moda e l’abbigliamento con sede a Carpi, dopo aver ottenuto qualche mese la certificazione FSC® Forest Stewardship Council®, appende alla bacheca un’altra attestazione di spessore: la GRS, Global Recycle Standard, promossa da Textile Exchange, una delle più importanti realtà per la promozione dello sviluppo responsabile e sostenibile nel settore tessile.
In che modo Redmark, che progetta su misura per i clienti cartellini filati recuperati da materiale dismesso, patch con materiale riciclato ed etichette in pelle vegetale, tessute e personalizzate, ha ottenuto la certificazione GRS? Possono essere certificati i prodotti che dal 20% al 100% sono realizzati con cotone riciclato, lana riciclata, poliestere e cuoio riciclato, poliammide riciclata nel rispetto dei criteri ambientali e sociali lungo tutta la loro filiera produttiva.
Così con i prodotti certificati GRS di Redmark, da sempre attenta alla sostenibilità e alla produzione di cartellini per l’abbigliamento ed etichette made in Italy rispettose dell’ambiente, è possibile tracciare i materiali riciclati, fornendo ai clienti un prodotto sicuro, ridurre l’impatto della produzione, garantendo allo stesso tempo che i materiali finiti dell’etichetta per l’alta moda siano effettivamente riciclati e lavorati in maniera sostenibile ed, infine, confermare l’innovazione nella ricerca di materiali sempre più di qualità sostenibile.
Il tema della sostenibilità è vasto ma Redmark, grazie all’esperienza nel settore e alla costante fase di ricerca, è sempre in prima linea!