La micro-iniezione è una tipologia di lavorazione dal forte impatto estetico che dona a patch ed etichette una qualità del dettaglio difficilmente ottenibile con altre tecniche.
Questo trattamento ha il vantaggio di poter essere utilizzato su una vasta gamma di materiali, come: pelle, prodotti sintetici e plastici, tessuti di ogni genere.
Oltre alla qualità di stampa, il principale plus di questa tecnologia è che i prodotti realizzati con micro-iniezione sono molto resistenti; quest’ultima caratteristica è una delle principali ragioni per cui le patch e le etichette create con questa tecnica vengono scelte da chi produce capi di abbigliamento sportivo, outdoor e activewear.
I materiali utilizzati per le stampe a micro-iniezione sono per lo più plastici: PVC, silicone e poliuretano.
L’utilizzo di questi materiali permette l’applicazione di scritte e immagini non più a colla, o con altri sistemi obsoleti, ma con l’assoluta fusione dell’oggetto stampato con l’elemento decorativo aggiunto.
Le principali applicazioni della micro-iniezione si trovano ovunque venga richiesta la massima personalizzazione di: etichette e patch gommati a rilievo, nastri decorativi e tessuti, tirazip, accessori in velcro.
Il risultato finale ha una forte colorazione indelebile di loghi ed immagini dal forte impatto estetico: patch ed etichette personalizzate che doneranno carattere e forza ai capi che realizzerete per la prossima collezione.
Per altre informazioni su questa tecnica di lavorazione potete contattarci e fissare un appuntamento conoscitivo.